Imparare a studiare per diventare studenti di successo.

DI CHE COSA SI TRATTA:

Spesso si pensa che risultati mediocri o scarsi a scuola siano frutto dello scarso impegno o di svogliatezza.

Di frequente i genitori spendono molti soldi nel pagare insegnanti privati per dare ripetizioni, quando invece sarebbe sufficiente imparare a studiare.

Infatti esistono dei metodi, basati su ricerche scientifiche, che ci dicono che l’efficacia nello studio parte dall’acquisire un giusto metodo.

Incredibilmente, la scuola non insegna agli studenti ad imparare.

Questo corso, unico nel suo genere, fornisce gli strumenti pratici per:

  • Conoscere il proprio modo di imparare
  • Utilizzare strategie di apprendimento
  • Organizzare il lavoro a casa
  • Migliorare l’atteggiamento verso la scuola

 

A CHI SI RIVOLGE:

Ragazzi delle scuole medie e del primo biennio delle scuole superiori.  (I gruppi vengono divisi in tre fasce: prima e seconda media, terza media, primo biennio delle scuole superiori)


DATE, DURATA E FREQUENZA:

Sabato dalle 10:00 alle 11:00

10 incontri da 1 ora l’uno

Possibilità di affiancamento individuale per potenziare le abilità acquisite

NUM. MASSIMO DI PARTECIPANTI:

4 per ogni gruppo

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

280 € a persona

 

 

FORMATORE:

Fabio Regis 

Psicologo, Psicoterapeuta, Educatore e Formatore. Ha una lunga esperienza nel mondo scuola e nell’affiancamento sia di studenti sia di genitori nell’affrontare le problematiche legate al mondo scolastico.

Svolge attività privata come psicoterapeuta, insegna nella Formazione Professionale per ENAIP Lombardia e lavora in progetti educativi di sviluppo di comunità per la Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali.

Specializzato in DSA, è esperto di processi di apprendimento. L’attività parallela di insegnante di lingue gli permette di poter insegnare agli adolescenti il metodo di acquisizione di una lingua straniera.

E’ esperto in Career Coaching e specializzato nell’orientamento al lavoro per giovani.

E’ direttore sanitario del centro per gli Interventi Assistiti dall’Animale della Cooperativa Tempo per l’Infanzia.

Questo corso è frutto dell’esperienza di anni di lavoro. Troppo spesso gli studenti con difficoltà nell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia) non vengono valutati e rischiano di andare incontro a una bassa autostima  e a successivi  

insuccessi scolastici. Il corso fornisce ai genitori strumenti pratici per capire se intervenire con una valutazione presso un professionista. 

(Titolo di studio principale; Breve descrizione della propria esperienza; Perché propongo questo corso – usatelo come spazio un po’ più informale) 

 

Compila il form
Privacy Policy
Questo modulo rappresenta una pre-iscrizione e sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti